Patrimonio UNESCO
Cavallino-Treporti è sito UNESCO?
Certo che sì! Cavallino-Treporti fa parte del sito “Venezia e la sua laguna”, diventato Patrimonio UNESCO nel 1987, grazie all’ambiente che più lo caratterizza e lo rende unico: l’ambiente lagunare.
Il paesaggio naturale e antropico, gli habitat in cui vivono flora e fauna caratteristiche, le testimonianze storiche che si sono formate nel corso degli anni, le tradizioni culturali e i valori umani sono tutti elementi che costituiscono un patrimonio da valorizzare e al contempo da preservare.
Nel litorale di Cavallino-Treporti, oltre all’ambito lagunare, si ritrovano alcuni luoghi di valenza naturale e culturale che hanno molto da offrire: dagli ambienti di barena si passa alle terre agricole che disegnano il paesaggio con coltivazioni diverse di stagione in stagione; ci sono poi i borghi, ben distinti l’uno dall’altro, ma legati da una storia comune; le fortificazioni militari che ci riportano indietro nel tempo coinvolgendoci come poche cose saprebbero fare; la pineta, luogo di rilassanti passeggiate e allo stesso tempo habitat di animali e piante che è sempre un piacere incontrare per caso, scoprire e conoscere; l’ambiente dunale che segue la pineta accompagnandoci gradualmente alla spiaggia con la sua sabbia dorata, qui arriva il profumo inconfondibile del mare, mentre la brezza marina ci accarezzerà i capelli e noi realizzeremo quello che abbiamo vissuto.
Intraprendi questo viaggio, perché ti resterà nel cuore!